Il lago di Persano o traversa di Persano, è un bacino artificiale realizzato nel 1932 dal Consorzio di bonifica in Destra del fiume Sele per scopi irrigui, in cui confluiscono le acque del fiume Sele. È situato nei comuni di Campagna e Serre, in provincia di Salerno, all'interno del Riserva naturale Foce Sele-Tanagro.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento laghi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi d'Italia e provincia di Salerno è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago di Persano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Campagna Serre |
Coordinate | 40°36′18″N 15°08′08.16″E |
Idrografia | |
Origine | artificiale |
Immissari principali | Sele Tenza |
Emissari principali | Sele |
Isole | nessuna |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'invaso esiste solo per 10 mesi all'anno e dal 1981 fa parte dell'Oasi di Persano.
Altri progetti