geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago di Gölcük (in turco: Gölcük Gölü) è un lago vulcanico d'acqua dolce situato a 8 km a sud-ovest del centro di Isparta, nella provincia omonima, nella Turchia occidentale.

Lago di Gölcük
Il lago di Gölcük nell'angolo in alto a sinistra con Isparta
Stato  Turchia
Regione Mar Mediterraneo
Provincia Isparta
Distretto Isparta
Coordinate 37°43′48″N 30°29′33″E
Altitudine 1 380 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie 1,05 km²
Larghezza 2.5 km
Profondità massima 32 m
Idrografia
Origine vulcanica
Lago di Gölcük

Geografia


Isparta e il lago di Gölcük nel 2010 in una foto scattata a 337 km di altezza
Isparta e il lago di Gölcük nel 2010 in una foto scattata a 337 km di altezza

Si tratta di un lago ospitato in un maar il cui bordo è alto da 150 a 300 m dalla superficie della specchio d'acqua. Il lago si trova a un'altezza di 1380 m, ha una superficie di 105 ettari,[1] una larghezza di 2,5 km e una profondità di 32 m. È alimentato da sorgenti nel fondo del lago e dall'acqua piovana. L'acqua del lago è dolce. Per un po', l'acqua potabile del centro di Isparta è stata presa da qui. Il lago è stato registrato come parco naturale nel 1991.[2] Il maar di Gölcük cominciò a essere attivo con eruzioni laviche nell'era del Pliocene, 5 milioni di anni prima della nostra era, ed è rimasto in attività fino a 24.000 anni fa (pleistocene). La formazione del maar, che dura da 200.000 anni, è divisa in tre fasi esplosive. L'intervallo di 30.000 anni tra le fasi dell'ultima eruzione suggerisce che il vulcano abbia dormito per 24.000 anni e suggerisce la possibilità di un risveglio.[3]. Le esalazioni di anidride carbonica (CO₂) dal lago sono monitorate dagli scienziati come mezzo di previsione di un'eruzione vulcanica.[4]


Fauna e flora


La vegetazione naturale nella zona comprende il pino calabro, il pino nero, l'acacia, la quercia, il cedro, l'albero dei rosari, la ginestra odorosa, il cistus, l'astragalus. Fra i mammiferi vi si trovano il cinghiale, la volpe, il coniglio, il tasso, lo scoiattolo; vi sono anche serpenti, mentre l'avifauna comprende la pernice, la beccaccia, il corvo, la poiana, e fra gli uccelli acquatici il germano reale e la folaga.[2][5] Nell'acqua vivono numerose specie di pesci.

A causa della sua flora, fauna e paesaggio, nel 1991 l'area è stata dichiarata parco naturale.


Note


  1. (TR) Türkiye'nin uluslararasi öneme sahip sulak alanlari (PDF), su turkiyesulakalanlari.com. URL consultato il 31 luglio 2013.
  2. (TR) Gölcük Tabiat Parkı, su isparta.gov.tr. URL consultato il 25 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2014).
  3. (TR) Ömer ELİTOK e Muhittin GÖRMÜŞ, Jeolojik Öykü, in ISPARTA VE JEOLOJİ Isparta ve Jeoloji; Gölcük Volkanizması (Isparta) ve Çevresel Sorunlar. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2013).
  4. (TR) Krater gölünde korkutan hareketlilik, su sabah.com.tr, 27 giugno 2012. URL consultato il 1º dicembre 2014 (archiviato il 12 novembre 2013).
  5. (TR) Gölcük Tabiat Parkı, su bolge6.ormansu.gov.tr. URL consultato il 1º dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2013).

На других языках


[de] Gölcük Gölü

Der Gölcük Gölü ist ein Kratersee[1] in der Türkei. Er befindet sich etwa 8 Kilometer (Fahrtstrecke) südwestlich von Isparta und etwa 30 Kilometer südlich von Burdur. Die Höhe über dem Meeresspiegel beträgt 1380 Meter. Die Fläche beträgt 105 Hektar[2] und die tiefste Stelle ist etwa 32 Meter. In dem Wasser leben zahlreiche Fischarten.[3]
- [it] Lago di Gölcük (Isparta)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии