Il lago di Faetano è un piccolo lago artificiale aperto nel 1968 utilizzato per la pesca sportiva alla trota nei pressi del confine con l'Italia nel castello di Faetano vicino alla strada che collega Faetano con Rimini e non lontano dal torrente Marano che delimita anch'esso a est il confine con l'Italia[1][2].
Il lago è lungo 120 m e largo 30 m e ha una superficie di 0,0036 km² (0,36 ettari) e si trova a 40 m dall'Italia.
Nei pressi del lago si trova un punto di ristoro e la sede della Federazione Sammarinese Pesca Sportiva.
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi e San Marino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Lago di Faetano | |
---|---|
Stato | ![]() |
Castello | |
Coordinate | 43°56′26.26″N 12°30′57.17″E |
Altitudine | 37 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,0036 km² |
Lunghezza | 0,2 km |
Larghezza | 0,03 km |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |