Il lago di Antrona è un bacino naturale nei pressi dell'omonimo paese, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi d'Italia e Piemonte è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lago d'Antrona | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Antrona Schieranco |
Coordinate | 46°03′14.98″N 8°05′26.88″E |
Altitudine | 1 073 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,29[1] km² |
Profondità massima | 49,5[1] m |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 3,58[1] km² |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il lago ha avuto origine da una frana del 27 luglio 1642, che distrusse 40 edifici del vero paese di Antrona provocando 95 morti e bloccò la strada al torrente Troncone che si allargò formando un lago[2]. Nel 2013 c'è stata una nuova frana nei pressi del lago[3].
Altri progetti
![]() |