Il lago Ypacaraí è un lago situato tra il Dipartimento Central e il Dipartimento di Cordillera, in Paraguay, approssimativamente a 48 km dalla capitale del paese, Asunción.
È circondato dalle città di Areguá, Ypacaraí e San Bernardino. Durante la stagione estiva, il lago si riempie di villeggianti che usufruiscono delle sue spiagge.
Recentemente nel lago sono stati riscontrati notevoli problemi di inquinamento.[2][3]
Vista dalla spiaggia di Areguá
Questa voce sugli argomenti laghi e Paraguay è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Anticamente veniva chiamato "lago Tapycuá". Esistono diverse versioni sul significato del suo nome attuale. Per alcuni significa “lago santo”, dato che secondo la leggenda il Beato Luis de Bolaños lo benedisse attorno all'anno 1600. Secondo altre versioni il suo nome deriverebbe da un fraintendimento tra spagnoli ed indios guaraní: si racconta che quando gli spagnoli chiesero agli indigeni il nome del lago questi risposero "ypa karai?" che, tradotto, significherebbe "si riferisce all'acqua, signore?".[4]
Geografia
Il lago Ypacaraí ha una superficie approssimativa di 60 km² e la sua lunghezza si estende per circa 24km da nord a sud e da 5 a 6km da est ad ovest. La sua profondità media è di soli 3 m. È circondato da colline (cerros) coperte da fitta vegetazione oltre che dalle città di San Bernardino, Ypacaraí ed Areguá. Suo emissario è il rio Salado, un affluente del fiume Paraguay; immissari del lago sono vari torrenti, come il Yaguá Resau, lo Yuquyry, il Puente Estrella e il Pirayú.
Clima
Il clima nella zona è generalmente caldo, con abbondanza di giorni soleggiati. Le temperature oscillano tra i 26° ed i 41°C durante l'estate australe, mentre in inverno varia tra i 3° ed i 25°C.
Curiosità
Nei paesi latinoamericani il lago è conosciuto soprattutto a causa di una canzone di Demetrio Ortiz, con testo di Zulema de Mirkin, intitolata “Recuerdos de Ypacaraí”, cantata, tra gli altri, anche da Caetano Veloso[5] e Julio Iglesias[6].
La JICA, Japan International Co-operation Agency, ha da tempo avviato una serie di studi e proposte per il recupero del lago. URL consultato il 21-11-2009.
Riportato dal sito web del Ministerio de Educación y Cultura del Paraguay. Visto il 20-11-2009
Una versione di questa canzone è contenuta nell'album di Venoso del 1994 intitolato Fina estampa. Sul sito ufficialeArchiviato il 1º ottobre 2009 in Internet Archive. del cantautore brasiliano se ne può ascoltare anche una piccola anticipazione. Visto il 21-11-2009.
Iglesias ne ha cantato anche una versione con testo in italiano. Si intitola La ragazza di Ypacaraí ed è la traccia numero 9 del suo album in italiano del 1976, Se mi lasci non vale.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии