Il Lago Rataira è un lago alpino situato a 2.204 ms.l.m.[1] nelle Alpi Liguri, in comune di Roccaforte Mondovì. Si trova nell'alta valle dell'Ellero, poco a nord del Colle del Pas.
Il lago oltre che come Rataira viene anche indicato come Lago Ratavuloira[2], un toponimo che deriva dal termine usato in piemontese per il pipistrello (ratto volante). Rataira potrebbe anch'esso venire dal piemontese e significherebbe trappola per topi, forse nel senso che le acque fangose del lago possono costituire una trappola per i roditori.[3]
Storia
Non lontano dallo specchio d'acqua si trova un menhir. La sua origine è incerta[3], forse celtica.[4]
Escursionismo
Il lago può essere raggiunto per il sentiero che da Pian Marchisio, in comune di Roccaforte Mondovì, sale al Colle del Pas, valico che è a sua volta collegato con Carnino (comune di Briga Alta, Val Tanaro).[5] Un altro itinerario parte dal rifugio Rifugio Garelli e superata la Porta Sestrera (per la quale transita anche la GTA[2]) in breve consente di raggiungere il lago. Dal lago è inoltre possibile portarsi nel vallone ad ovest del Rifugio Garelli oltrepassando la Porta del Merguareis[6], un valico a 2.298 ms.l.m.[7]
Brendan Sainsbury, Circuito del Marguareis, in Camminare in Italia, EDT, 2011, p.83, ISBN88-6040-742-7. URL consultato il 10 febbraio 2020.
Roberto Pockaj, Trenotrekking da Ormea a Limone (PDF), in Alpi Liguri, Guide di Piemonte Parchi, n.4, Piemonte Parchi (Regione Piemonte), 2011, p.40. URL consultato il 7 febbraio 2020.
AA.VV., 9 - Da Ceva a Imperia, in Piemonte (non compresa Torino), Touring club italiano, 1976, p.271. URL consultato il 5 febbraio 2020.
Filippo Ceragioli e Aldo Molino, Parco naturale regionale del Marguareis - Il rifugio Garelli e la cima di Pian Ballaur, in Escursioni imperdibili nei parchi del Piemonte e dintorni, Edizioni del Capricorno, 2018, pp.132-136, ISBN978-88-7707-390-7.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии