Il lago Pio è un lago sito a Villalago tra il monumento degli Alpini, il monumento ai Caduti e l'arboreto forestale gestito dalla guardia forestale del paese stesso, in provincia dell'Aquila.
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi d'Italia e L'Aquila è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago Pio | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Villalago |
Coordinate | 41°55′58.98″N 13°50′31.55″E |
Altitudine | 930 m s.l.m. |
Idrografia | |
Immissari principali | nessuno (probabilmente il lago di Scanno carsicamente) |
Emissari principali | nessuno |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il lago non ha emissari e immissari.
Secondo recenti studi, il lago avrebbe origini carsiche, le acque proverrebbero dal lago di Scanno mediante cunicoli sotterranei e non si tratterebbe di un semplice stagno che raccoglie solamente acqua piovana.
Ha una profondità massima di 6,5 metri ed una larghezza massima di 100.
Ittiofauna. Nel lago sono attualmente presenti le seguenti specie ittiche:
Entomofauna. Si segnala:
![]() |