geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago del Mulargia si trova in Sardegna, al confine della provincia di Nuoro, e ricade nei territori dei comuni di Orroli, Goni, Nurri e Siurgus Donigala.
È un lago artificiale creato tra il 1951 e il 1958 a seguito della costruzione di una diga posta lungo il corso del rio Mulargia[3]. L'invaso però è principalmente alimentato dall'acqua del Flumendosa, proveniente dal vicino lago Basso del Flumendosa, grazie ad una galleria artificiale lunga 6 km, che unisce i due laghi.
Dal lago Mulargia ha inizio un sistema di condotte idriche, parte in galleria e parte in superficie, che porta l'acqua fino al Campidano di Cagliari; tale acqua è utilizzata per irrigare la fertile pianura e per approvvigionare di acqua potabile la città di Cagliari ed una quarantina di centri minori. Durante il suo percorso, alimenta anche le centrali idroelettriche di Uvini e di S.Miali[4].

Lago Mulargia
Stato  Italia
Regione  Sardegna
Provincia Sud Sardegna
Comune Orroli, Goni, Nurri, Siurgus Donigala
Coordinate 39°37′29.03″N 9°14′17.26″E
Dimensioni
Superficie 13.00 [1] km²
Profondità massima 80 [2] m
Profondità media 25.55 [1] m
Volume 0,3321 [1] km³
Idrografia
Origine artificiale
Immissari principali Flumendosa
Lago Mulargia

Sul lago è possibile praticare il canottaggio. Di grande interesse l'escursione su battello con le partenze previste sia da Siurgus Donigala che da Orroli. La zona su cui ricade il territorio del lago è ricca di vestigia archeologiche di grande importanza, come il nuraghe Arrubiu di Orroli.


Note


  1. Caratterizzazione dei corpi idrici (PDF), su regione.sardegna.it, p. 47. URL consultato il 7 Marzo 2021.
  2. Sardegna Turismo: Mulargia, su sardegnaturismo.it. URL consultato il 7 Marzo 2021.
  3. Diga sul Mulargia, su enas.sardegna.it.
  4. Irrigazione del Campidano di Cagliari, su sardegnadigitallibrary.it.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии