Il lago Missoula o lago glaciale Missoula (in ingleseGlacial Lake Missoula) fu un lago proglaciale preistorico che occupò parte del territorio dell'attuale Montana occidentale (Stati Uniti d'America), esistito in forma intermittente alla fine dell'ultima era glaciale fra 15 000 e 13 000 anni fa. Era caratterizzato da una superficie di circa 7 770km² ed una portata di circa 2 100km³ d'acqua, pari a metà del volume del lago Michigan.[1]
Lago Missoula
Le linee di livello lasciate dal lago sul Monte Sentinel
Il lago si era originato per effetto di una diga glaciale sul fiume Clark Fork, formata dallo sconfinamento meridionale di una lingua della calotta glaciale della Cordigliera dentro la zona nord-occidentale dell'Idaho chiamata il "Manico di padella dell'Idaho" (Idaho Panhandle, presso l'attuale località di Clark Fork all'estremità orientale del Lago Pend Oreille). La diga glaciale era alta normalmente quasi 610m, inondando le vallate del Montana occidentale, approssimativamente 320km in direzione est. Si trattava del più vasto lago conosciuto formato da una diga glaciale.[2]
Il periodico cedimento della diga glaciale diede luogo alle cataclismatiche inondazioni di Missoula, che per quasi 40 volte in un intervallo di 2 000 anni si propagarono attraverso la regione di Eastern Washington (la zona dello Stato di Washington ad est della catena delle Cascate) e lungo la gola del fiume Columbia. L'effetto cumulativo delle inondazioni fu di scavare 210km³ di materiale (löss, sedimento e basalto) dalle terre erosive di Eastern Washington (le cosiddette Channeled Scablands), trasportandolo poi fino a valle.[3] La caratteristica saliente di queste inondazioni è di aver prodotto canyon e altre grandi formazioni geologiche attraverso cataclismi piuttosto che mediante processi graduali.
(EN) Bruce N. Bjornstad, On the Trail of the Ice Age Floods: A Geological Field Guide to the Mid-Columbia Basin, Sandpoint, Idaho, Keokee Books, 2006, ISBN1-879628-27-9.
(EN) John Eliot Allen, Marjorie Burns e Sam C. Sargent, Cataclysms on the Columbia: a layman's guide to the features produced by the catastrophic Bretz floods in the Pacific Northwest, Portland, OR, Timber Press, 1987, ISBN0-88192-067-3.
Voci correlate
Calotta glaciale della Cordigliera
massima estensione del Lago Missoula (orientale) e del lago Columbia (occidentale)
aree investite dalle inondazioni del Missoula e del Columbia
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии