Il lago Mareotide, detto anche Maryut, Mariout o Mariut (in greco anticoΜαρεῶτις, Mareõtis; in arabo: بحيرة مريوط) è un lago salmastro che si trova in Egitto nella parte occidentale del delta del Nilo. È separato dal mar Mediterraneo da un cordone litoraneo su cui sorge Alessandria, nel tempo alcune delle aree paludose intorno al lago sono state bonificate per fare posto all'espansione della città.
Mareotide
Zona del lago di Maryut usata per l'industria di raffinazione del sale
Nel 1801, al tempo della invasione napoleonica, la zona fu inondata dagli inglesi per mettere in difficoltà le truppe francesi. Dopo il ritiro dei francesi l'area fu parzialmente bonificata grazie all'opera di Mehmet Ali che diventerà poi viceré d'Egitto.
L'economia della zona è basata sull'estrazione del sale marino dal lago e sulla pesca. Nel lago è presente il persico del Nilo (Lates niloticus) nonostante l'acqua del lago sia parzialmente salata.
Letteratura
Al lago Mareotide fa riferimento Giuseppe Ungaretti nella poesia Nasce Forse, una delle prime dell'Allegria. Egli annota che "La nebbia aveva mutato in quell'ora Milano in un lago che come un miraggio mi richiamava alla mente il lago Mareotis, nel deserto vicino ad Alessandria"[1].
Lawrence Durrell ambienta parte del suo romanzo Justine ad Alessandria e cita più volte Mareotide, descrivendone i paesaggi.
Note
G. Ungaretti, Vita d'un Uomo (Tutte le poesie), Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1969, p. DXVIII.
Bibliografia
G. Ungaretti, Vita d'un uomo - Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, Segrate 1969.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии