Gazivoda (in albanese Liqeni i Gazivodës o Liqeni i Ujmanit; in serbo: Језеро Газиводе?, traslitterato: Jezero Gazivode) è un lago artificiale serbo-kosovaro formato da una diga sul fiume Ibar, suo unico immissario. Dei suoi circa 12 km² di superficie, un quarto appartiene alla Serbia (Distretto di Raška) e tre quarti al Kosovo, nel cui distretto di Kosovska Mitrovica amministrativamente ricade.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Kosovo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ujmani | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regioni | Kosovska Mitrovica (Kosovo), Distretto di Raška (Serbia) |
Province | Zubin Potok |
Coordinate | 42°57′42″N 20°34′01″E |
Altitudine | 694 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 11,9 km² |
Lunghezza | 24 km |
Profondità massima | 105 m |
Volume | 0,00038 km³ |
Idrografia | |
Immissari principali | Ibar |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu costruito negli anni settanta del XX secolo da Energoprojekt, la compagnia elettrica jugoslava di Stato, per creare un bacino per scopi idroelettrici al fine di soddisfare il fabbisogno energetico della regione.
Il lago si estende maggiormente in lunghezza (24 km²) con una profondità media di 105 m.
Altri progetti
![]() |