geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Zlatibor (serbo cirillico: Златибoр) è un massiccio montuoso situato nella zona occidentale della Serbia, nelle Alpi Dinariche.

Zlatibor
Paesaggio della regione di Zlatibor
ContinenteEuropa
Stati Serbia
Catena principaleAlpi Dinariche
Cima più elevataTornik (1.496 m s.l.m.)
Lunghezza45 km
Larghezza31 km
Superficie300 km²

Descrizione


La regione montuosa copre un'area di 300 km² e si estende per più di 45 km in direzione sudovest - nordovest e per 31 km in larghezza. L'elevazione massima è rappresentata dalla cima Tornik (1496 m s.l.m.), seguita dal monte Čigota (1 422 m). Zlatibor è situato tra i 43° 31' e 43° 51' di latitudine nord e tra i 19° 28' e 19° 56' di longitudine est.

L'altopiano di Zlatibor è diviso amministrativamente in tre municipalità della Serbia centrale: Čajetina, Užice e Nova Varoš, nel Distretto di Zlatibor. La ferrovia Antivari - Belgrado attraversa la zona.

La catena di Zlatibor è delimitata a sud ed a est dai fiumi Uvac e Veliki Rzav. A ovest la regione confina con la Bosnia; in quest'area sono presenti i villaggi di Mokra Gora, Semegnjevo e Jablanica.

Una specie particolare di pino ha origine nella regione di Zlatibor, il Pinus silvestris variegata zlatiborica, una specie ora in pericolo.


Storia


Paesaggio dell'altopiano di Zlatibor
Paesaggio dell'altopiano di Zlatibor
Lago nel centro della località turistica di Kraljeve Vode
Lago nel centro della località turistica di Kraljeve Vode
Abitazioni tradizionali serbe ricostruite a Küstendorf, il villaggio di Emir Kusturica
Abitazioni tradizionali serbe ricostruite a Küstendorf, il villaggio di Emir Kusturica

Zlatibor si trova nella parte settentrionale della regione storica di Stari Vlah, un'area di confine tra la Raška, l'Erzegovina e la Bosnia. La collina chiamata Cigla, nei pressi del villaggio di Jablanica, presenta ancora alcuni segni dell'antico confine tra il Regno di Serbia, l'Impero austro-ungarico e l'Impero ottomano. Nel Medioevo Zlatibor era conosciuta come Rujno, una župa (comunità tradizionale) parte della regione di Raška. Il nome Zlatibor iniziò ad essere utilizzato nel XVIII secolo e la sua etimologia è incerta. Probabilmente deriva dalle parole serbe zlatni (dorato) e bor (pino).


Turismo


La regione di Zlatibor è una delle aree naturali più visitate della Serbia. L'ambiente montano presenta ampie foreste di conifere, prati, corsi d'acqua (Crni Rzav, Veliki Rzav, Susica). L'altopiano vanta strutture per la pratica di numerosi sport, in particolare lo sci ed è luogo di ritiro e preparazione sportiva di numerose squadre e club sportivi. È inoltre un importante centro climatico che beneficia di particolari correnti d'aria, particolarmente indicato per la cura di diverse malattie, come polmoniti, anemie, disturbi di cuore e di vasi sanguigni.

La località di Kraljeve Vode, in serbo cirillico Краљеве Воде («le acque del re») è la principale stazione turistica della regione. Deve il suo nome dal re Alessandro I di Serbia, che vi fece costruire una fontana.

Nella parte settentrionale della catena, il villaggio di Mokra Gora è il punto di partenza di una linea ferroviaria turistica resa popolare dal film La vita è un miracolo di Emir Kusturica. Lo stesso regista si è reso protagonista della ricostruzione di un villaggio rurale tradizionale serbo, Küstendorf (Drvengrad), usato anche come set cinematografico.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Serbia

На других языках


[de] Zlatibor (Gebirge)

Zlatibor (serbisch-kyrillisch Златибор) ist ein, zu den Dinariden gehörendes, Mittelgebirge im Westen Serbiens. Es gab dem dortigen Verwaltungsbezirk (Okrug Zlatibor) mit Sitz in Užice seinen Namen und ist etwa 240 km von Belgrad entfernt. Das Gebirge wird von den Flüssen Đetinja im Norden und Uvac im Süden begrenzt. Die höchste Erhebung ist der Tornik mit einer Höhe von 1496 m.

[en] Zlatibor

Zlatibor (Serbian Cyrillic: Златибoр pronounced [zlǎtibɔːr]) is a mountainous region situated in the western part of Serbia.

[es] Zlatibor

Zlatibor ([zlǎtibɔːr] Златибoр) es un macizo montañoso con densos bosques, de 1.496 m. de altura. Al oeste de Serbia aproximadamente 140 km al suroeste de Belgrado. Se encuentra entre los lugares más populares de Serbia para el turismo rural y es considerado uno de los mayores centros de turismo de invierno, en la que se encuentra la Estación de esquí Tornik. La línea ferroviaria Belgrado-Bar pasa por Zlatibor.

[fr] Zlatibor (montagne)

Les monts Zlatibor (en serbe cyrillique Златибoр) sont un massif montagneux situé à l'ouest de la Serbie. Ils font partie des Alpes dinariques.
- [it] Zlatibor

[ru] Златибор

Златибо́р — туристическая горная область на юго-западе Сербии. Центр Златибора — городок Кралеве-Воде (серб. Краљеве Воде). Наивысшая гора — Торник (1496 м).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии