geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La valle del Perlo è una valle italiana del Triangolo Lariano, situata in quasi totalità in provincia di Como ad eccezione della località di Palaino che si trova in provincia di Lecco. La valle è formata dal fiume omonimo, che nasce dal Monte San Primo e confluisce, dopo 7 km, nel Lago di Como nei pressi compresi le frazioni di San Giovanni e Guggiate nel Comune di Bellagio.[1]

Valle del Perlo
Stati Italia
Regioni Lombardia
Province Como  Lecco
Località principaliBellagio, Oliveto Lario
Comunità montanaComunità montana del Triangolo Lariano, Comunità montana del Lario Orientale
FiumePerlo
Superficie13201 km² km²
Sito web

Confina a sud e a ovest con il Comune di Lezzeno tramite la dorsale del triangolo lariano, a est con la vallassina, Oliveto Lario e a nord con la punta spartivento di Bellagio luogo più estremo dove finisce il triangolo lariano ed inizia il lago.

La valle, sviluppata lungo il torrente, è racchiusa dai monti: San Primo (1682 mt.) e Nuvolone (1079 mt.) lungo la dorsale lariana, Ponciv (1456 mt.), Forcella (1318 mt.) e Grionsc (925 mt.).


Nuclei abitati e località minori della valle



Comune di Bellagio



Comune di Oliveto Lario (Lecco)



Note


  1. Piano di Governo del Territorio - Comune di Bellagio - Relazione Tecnica di Aggiornamento (PDF), su hlservizicloud.it. URL consultato il 20 novembre 2018.

Voci correlate


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии