La Val Cavargna è una valle montana situata in provincia di Como, posta tra il lago di Lugano e la catena montuosa delle Prealpi Luganesi. Essa confina ad ovest con le ticinesi Val Colla e Val Morobbia, a nord con la Valle Albano, ad est con la Val Senagra e a sud con il comune di Carlazzo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti valli d'Italia e provincia di Como è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Val Cavargna | |
---|---|
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Località principali | Cavargna, Cusino, San Bartolomeo Val Cavargna, San Nazzaro Val Cavargna. |
Nome abitanti | cavargnini |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Comprende i comuni di Cavargna, Cusino, San Bartolomeo Val Cavargna, San Nazzaro Val Cavargna.
I suoi abitanti sono detti "cavargnoni" o "cavargnini".
La valle è percorsa da ovest a est dal torrente Cuccio. Esso sfocia nel Ceresio e appartiene quindi al bacino idrografico del fiume Ticino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238765457 · GND (DE) 4511689-1 |
---|
![]() |