La Testa dell'Arietta ((FR) Tête d'Arietta - 3.001 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Graie che si trova tra il Piemonte e la Valle d'Aosta.
Testa dell'Arietta (FR) Tête d'Arietta | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 3 001 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°34′46.2″N 7°28′55.52″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Gran Paradiso |
Supergruppo | Massiccio del Gran Paradiso |
Gruppo | Gruppo Sengie-Chardonney |
Sottogruppo | Nodo delle Sengie |
Codice | I/B-7.IV-A.4.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
la montagna è collocata in fianco al colle dell'Arietta. Dal versante piemontese domina la Piana d'Azaria al fondo della val Soana.
Dal versante piemontese si può salire alla vetta partendo da Campiglia Soana, mentre dal versante valdostano si può partire da Lillaz. In entrambi i casi si arriva al colle dell'Arietta e poi si risale la facile cresta nord-est.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |