Tajumulco (in lingua spagnola Volcán Tajumulco) è un grande stratovulcano, oggi in fase di quiescenza, e il più alto monte del Guatemala e dell'America Centrale. Nel suo punto più alto raggiunge i 4220 metri. Si trova nel Dipartimento di San Marcos, nel municipio di Tajumulco, nella parte sud-occidentale del Paese, a 20 km dal confine con il Messico.
![]() |
Questa voce sugli argomenti vulcani e Guatemala è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tajumulco | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Dipartimento | Dipartimento di San Marcos |
Altezza | 4 220 m s.l.m. |
Prominenza | 3 980 m |
Isolamento | 722 km |
Catena | Sierra Madre de Chiapas |
Ultima eruzione | 1863? |
Ultimo VEI | 2 (stromboliana/vulcaniana) |
Codice VNUM | 342020 |
Coordinate | 15°02′02.4″N 91°54′10.8″W |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha due cime separate, di cui la più alta è quella orientale, resto di un antico cratere spento. Fa parte dell'Arco vulcanico dell'America centrale.
Altri progetti
![]() | ![]() |