Lo Stadelhorn (2.287 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi di Berchtesgaden nelle Alpi Settentrionali Salisburghesi. Si trova sul confine tra l'Austria (Salisburghese) e la Germania (Baviera).
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne della Germania e montagne dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne dell'Austria e montagne della Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Stadelhorn | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | Distretto di Zell am See Alta Baviera |
Altezza | 2 287 m s.l.m. |
Prominenza | 1 133 m |
Isolamento | 5,2 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°35′35.31″N 12°47′41.34″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Nord-orientali |
Sezione | Alpi Settentrionali Salisburghesi |
Sottosezione | Alpi di Berchtesgaden |
Supergruppo | Alpi Settentrionali di Berchtesgaden |
Gruppo | Alpi di Reiter |
Sottogruppo | Catena dello Stadelhorn |
Codice | II/B-24.III-D.7.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Costituisce la massima elevazione delle Alpi di Reiter e delle Alpi Settentrionali di Berchtesgaden.
La via più facile di salita alla vetta è attraverso il versante ovest.
Altri progetti