geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Lo Skarstind (detto anche Skardstinden) è una montagna della Norvegia appartenente alla catena dello Jotunheimen, nei Monti Scandinavi. È alto 2.373  m s.l.m. (la 5º montagna per altezza in Norvegia) e si trova nel comune di Lom, nella contea di Innlandet[1].

Skarstind
La parete est dello Skarstind nell'agosto 2005
Stato Norvegia
RegioneØstlandet
ConteaInnlandet
Altezza2 373 m s.l.m.
Prominenza280 m
CatenaJotunheimen
Coordinate61°38′02″N 8°15′55″E
Data prima ascensione1884
Autore/i prima ascensioneSeverin Wleugel, Sig. Thor, Oskar Kristiansen
Mappa di localizzazione
Skarstind

Descrizione


La parete sud-ovest.
La parete sud-ovest.

La montagna fa parte del gruppo denominato Skardstindmassivet, caratterizzato da tre picchi: Skardstinden (2373 m), Nåla (2310 m) e Vestre Skardstinden (2219 m).

La forma della montagna è caratteristica. Da est, se visto dal Galdhøpiggen, presenta una parete molto ripida che culmina nel Nåle: questa parete è tra le più inaccessibili dell'intero Jotunheimen.

Il massiccio, come gli altri circostanti, è formato prevalentemente da gabbro, che resiste meglio all'erosione. Gli strati di roccia si innalzanno da sud-est verso nord-ovest, contrariamente al normale orientamento nelle zone limitrofe, favorendo le ascese dal fianco meridionale.

La cima della montagna si può raggiungere senza particolari attrezzature in estate e con poca neve dal versante sud-ovest. L'ascensione più comune parte da Leirdalen e sale fino a Dummhøe con un dislivello di più di 1000 m; segue poi un tratto prevalentemente pianeggiante fino alla cima occidentale per poi inerpicarsi fino alla cima principale. D'inverno l'ascesa è consigliabile solo ad esperti dotati di attrezzatura appropriata.


Nome


La prima parte del nome, skar, è il genitivo della parola relativa a passo o valico, mentre ting significa picco o montagna: il nome della montagna significa quindi passo di montagna in norvegese; non è chiaro tuttavia a quale dei passi si riferisca, si pensa a quello che conduce a sud o quello che lo separa dal picco Nåle. Quest'ultimo significa ago in norvegese e si riferisce alla forma del pinnacolo stesso.


Storia


La prima ascensione al picco Skardstinden risale al 1884 ad opera di Severin Wleugel, Sig. Thor e Oskar Kristiansen. Non si hanno notizie delle prime ascensioni alle altre due cime.


Localizzazione


Il monte si trova nel Parco nazionale Jotunheimen, a circa 2,5 chilometri ad ovest del monte Galdhøpiggen.


Note


  1. Toppomania - Skardstinden, St. 2373 moh - fakta, su toppomania.info, toppomania.info, 8 marzo 2010. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2012).

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Alpinismo
Portale Montagna
Portale Norvegia

На других языках


[en] Skarstind

Skarstind or Skardstinden is a prominent part of the Galdhøpiggen mountain range in northwestern Jotunheimen, Norway, and is the sixth highest summit in the country. The mountain has three summits, the main summit at 2,373 metres (7,785 ft) above sea level, Nåle (the Needle) at 2,310 metres (7,580 ft) and the small western summit at 2,215 metres (7,267 ft). It is located within the municipality of Lom in Innlandet county. The mountain is located on the eastern side of the Leirdalen valley, and the summit can be seen from the road along the valley floor. There are several other peaks in the vicinity, but only Galdhøpiggen, a few kilometers to the east, is higher. The mountain can be seen from most of the higher peaks in Jotunheimen and Breheimen to the northwest.

[fr] Skardstinden

Skarstinden est un sommet du massif de Galdhøpiggen, dans le Jotunheimen, en Norvège. Il culmine à 2 374 m d'altitude, ce qui en fait le cinquième plus haut du pays.
- [it] Skarstind



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии