Shaiyb al-Banat o Jabal Sha'ib al-Banat o Gebel Shayeb El-Banat è una montagna dell'Egitto[1] alta 2.187[2] m. Si trova nel deserto orientale a circa 40 km dalla costa del Mar Rosso, a metà strada fra Hurghada e Safaga.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne e Egitto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Shaiyb al-Banat | |
---|---|
Stato | ![]() |
Governatorato | Governatorato del Mar Rosso |
Altezza | 2 187 m s.l.m. |
Prominenza | 1 747 m |
Catena | Colline del Mar Rosso |
Coordinate | 26°58′46.92″N 33°29′10.68″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il complesso di Shaiyb al-Banat è formato da quattro grandi montagne:
Il Gebel Shaiyb al-Banat è la vetta più alta delle Colline del Mar Rosso, ed anche la più alta della parte africana dell'Egitto. Le fonti d'acqua nella zona sono principalmente dovute alle precipitazioni e alle acque del sottosuolo.
La zona del Shaiyb al-Banat è abitata dalla tribù Ma'aza, conosciuta come Bani Attia, composta da circa 1.000 individui che vivono in un'area di circa 90.000 km². Sono nomadi che praticano l'allevamento di pecore, capre e dromedari.
![]() |