Serra dei Cianci (196 metri s.l.m.[1]) è la maggiore altura della provincia di Lecce, facente parte delle cosiddette serre salentine, rilievi di modesta altitudine.
Voce principale: Serre salentine.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Lecce è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Serra dei Cianci | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 196 m s.l.m. |
Catena | Serre salentine |
Coordinate | 39°55′42″N 18°17′01″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Serra dei Cianci, situata nel territorio dei comuni di Alessano e Specchia, è caratterizzata da terrazzamenti coltivati ad ulivi secolari, con tronchi contorti e rugosi, dominata da muretti a secco, da paiare, e dalla vegetazione sempreverde della macchia mediterranea.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Geografia della Puglia. |
![]() |
Questa sezione sull'argomento geografia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
url
(aiuto). URL consultato il 28 ottobre 2020.![]() |