geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Rosa dei Banchi (Rose des Bancs in francese) è una montagna delle Alpi Graie alta 3.164 m s.l.m.

Rosa dei Banchi
Rose des Bancs
La Rosa dei Banchi e il Lago Misérin
Stato Italia
Regione Valle d'Aosta
 Piemonte
Provincia Valle d'Aosta
 Torino
Altezza3 164 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°34′41.46″N 7°31′54.53″E
Altri nomi e significatiRoése di Bantse, Punta della Balma
Data prima ascensione1831
Autore/i prima ascensioneCapitano Albert dello Stato Maggiore Sardo
Mappa di localizzazione
Rosa dei Banchi
Rose des Bancs
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Gran Paradiso
SupergruppoGruppo della Rosa dei Banchi
GruppoNodo della Rosa dei Banchi
CodiceI/B-7.IV-B.5

Alle sue pendici, sotto la severa parete N-O, si trovano i residui del Ghiacciaio dei Banchi, ormai ultimo ghiacciaio nevato rimasto nella Valle di Champorcher. Dove morì il calciatore italiano Guido Antonio Beltrami


Toponimo


In origine Mont Brian, il toponimo attuale deriva dalla francesizzazione in Rose des Bancs, e dalla successiva italianizzazione, della voce in patois valdostano Roése di bantse (in patois di Champorcher, Rouisi di banque), dove roése indica un ghiacciaio, e bantse sono le terrazze glaciali[1].


Localizzazione


Versante nord (valdostano) della montagna.
Versante nord (valdostano) della montagna.

Situata sullo spartiacque tra la Valle d'Aosta ed il Piemonte, alle testate della Valle di Champorcher, del vallone di Campiglia e del vallone di Piamprato, la Rosa dei Banchi offre la sua più suggestiva visuale dal Lago Misérin.

La cima della montagna corrisponde anche al punto geodetico trigonometrico dell'IGM denominato Rosa Dei Banchi (cod.042099) .[2]


Classificazione


La Rosa dei Banchi si trova nel Gruppo Orientale delle Alpi Graie, gruppo detto anche Alpi del Gran Paradiso. Non viene invece considerata facente parte del massiccio del Gran Paradiso.


Ascensione alla vetta


Avvertenza
Avvertenza
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

La via normale per salire la vetta della Rosa Banchi parte dal rifugio Dondena in alta valle di Champorcher. Si risale il Vallone dei Banchi, si costeggia il ghiacciaio dei Banchi e si guadagna il Colle della Rosa (2957 m s.l.m.). Percorrendo la cresta ovest su alcuni passaggi di roccia (aggirabili verso il lato piemontese) si raggiunge in breve la vetta.

Altra possibile ascensione inizia da Campiglia Soana (nella val Soana) passando dal Santuario di san Besso (2.019 m) ed arrivando sempre al Colle della Rosa.


Note


  1. CAI Valle d'Aosta, Chissà perché si chiamano così, Tipografia Duc, Saint-Christophe, 2011, p. 132.
  2. Punti Geodetici, servizio dell'IGM on-line su www.igmi.org Archiviato il 5 giugno 2012 in Internet Archive. (consultato nel settembre 2014)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte
Portale Valle d'Aosta

На других языках


[fr] Rose des Bancs

La Rose des Bancs est une montagne des Alpes grées, culminant à 3 163 ou 3 164 mètres d'altitude.
- [it] Rosa dei Banchi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии