Il Rocher du Loup (2654 m) è un monte del Massiccio dei Cerces nelle Alpi Cozie. Si trova nel dipartimento francese delle Alte Alpi.
Rocher du Loup | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | Alte Alpi |
Altezza | 2 654 m s.l.m. |
Prominenza | 108 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°58′45.78″N 6°36′37.46″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Moncenisio |
Supergruppo | Catena Chaberton-Tabor-Galibier |
Gruppo | Massiccio dei Cerces |
Sottogruppo | Cresta Grand Aréa-Roche Gauthier |
Codice | I/A-4.III-A.3.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rocher in francese significa roccia[1] e du Loup significa del lupo.[2]
La montagna si trova in Valle della Clarée su crinale secondario che divide tra loro due valloni laterali, quello del Torrent du Granon (a sud) e quello del Torrent de l'Oule. Ad ovest della sua cima il crinale scende al Colle de l’Oule[3] e ridìsale poi alla Gardiole. Ad nord-est invece il crinale prosegue verso la Roche Gauthier (2746 m) e la Crête de Lenlon.[4] La prominenza topografica del Rocher du Loup è di 108 metri.[5] La sua cima è segnalata da un piccolo ometto in pietrame.[6]
Si può raggiungere Rocher du Loup per sentiero con partenza dal Col del Granon[6] o dalla valle della Clarée.[7] Si tratta di itinerari di difficoltà escursionistica E. La salita può essere accoppiata con quella alla vicina Gardiole.[6] La montagna è anche una classica meta di escursioni scialpinistiche.[8] Il panorama dalla cima è molto vasto e comprende, oltre alle montagne circostanti, anche due laghi sottostanti a nord della montagna, il Grand Lac de l'Oule e il Lac la Barre.[7]
Altri progetti
![]() | ![]() |