La Punta dell'Orso (1.906 m s.l.m.)[1] è una montagna delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie. Si trova in Piemonte (Città metropolitana di Torino).
Punta dell'Orso | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 906 m s.l.m. |
Prominenza | 54 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°04′41.76″N 7°12′48.52″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo dell'Orsiera |
Sottogruppo | Costiera Orsiera-Rocciavrè |
Codice | I/A-4.II-A.3.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è collocata lungo lo spartiacque tra la Val Susa e la Val Sangone, sul fianco settentrionale della valle del Sangonetto (Val Sangone). A ovest il Pian dell'Orso la separa dal Monte Salancia,[2] mentre a est lo spartiacque procede con il Monte Luzera, Pian Bergart e il Colle Ben Mulè. La montagna è quotata ma non nominata sulla tavoletta in scala 1:25.000 pubblicata dall'IGM. Il punto culminante è segnalato da una piccola croce di vetta.[3] La sua prominenza topografica è di 54 m.[4]
La Punta dell'Orso può essere raggiunta per un sentierino di cresta che parte dal Pian dell'Orso[5]; la salita è valutata di difficoltà E.[6] Il sentiero dei Franchi ne evita invece la sommità aggirandola sul lato Val Sangone.[7]
La montagna si trova all'interno del Parco naturale Orsiera - Rocciavrè.
Altri progetti
![]() | ![]() |