geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Punta d'Orogna è una montagna delle Alpi Lepontine alta 2436 s.l.m.[1] ed è la cima che delimita a sud la Valle del Devero.

Punta d'Orogna
Cima della Punta d'Orogna, con il cippo di vetta, vista dalla Scatta d'Orogna
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Altezza2 436 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°17′07.19″N 8°13′02.28″E
Mappa di localizzazione
Punta d'Orogna
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Lepontine
SottosezioneAlpi del Monte Leone e del San Gottardo
SupergruppoCatena Monte Leone-Blinnenhorn
GruppoGruppo dello Helsenhorn
SottogruppoGruppo Helsenhorn-Boccareccio
CodiceI/B-10.I-A.2.a

Descrizione


Si trova nella Valle Devero a sud ovest del Monte Cazzola e a sud est del Pizzo di Boccareccio la cui cresta si innalza dalla Scatta d'Orogna. A segnare la cima è presente un cippo in pietra e cemento affisso al quale si trova il libro di vetta.


Salita alla vetta


Si può salire sulla montagna partendo dall'Alpe Devero (1.644 m). Percorrendo il sentiero che risale verso sud passando prima dall'Alpe Misanco (1907m) e poi o dall'Alpe Buscagna (1967m) o alternativamente dal Curt du Vel (2036m). Si prosegue in direzione sud fino alla valico della Scatta d'Orogna e dopo un breve tratto di cresta in direzione est si giunge al cippo di vetta.

Cippo e libro di vetta.
Cippo e libro di vetta.

Note


  1. Iris Kürschner, GTA Grande Traversata delle Alpi (Rother Guida escursionistica), Rother, 2013, p. 45, ISBN 9783763345021. URL consultato il 14 marzo 2022.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Alpinismo
Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии