La Punta Vergia (2.327 m s.l.m.[1]) è una montagna della Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera nelle Alpi Cozie. Si trova lateralmente alla val Pellice.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Punta Vergia | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 327 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°50′32.82″N 7°08′25.91″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo Bucie-Cornour |
Sottogruppo | Costiera Cornour-Cialancia |
Codice | I/A-4.II-A.1.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si trova lungo il crinale che partendo dalla Punta Cialancia divide il Vallone degli Invincibili dalla Val d'Angrogna. Partendo dalla Punta Cialancia le punte principali del crinale sono: monte Costigliole (2.385 m), Punta Vergia, Vantacul (2.298 m) ed il monte Vandalino (2.121 m).
Si può salire sulla vetta della montagna partendo dalla frazione Pertusel di Villar Pellice.
![]() | ![]() |