geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Punta Quattro Sorelle (in francese Pointe des Quatre Soeurs[1]) è una montagna ai 2.698 m s.l.m. delle Alpi del Moncenisio nelle Alpi Cozie.

Punta Quattro Sorelle
Veduta della montagna dalla Guglia Rossa. Sullo sfondo a sinistra la Punta Nera.
Stati Italia
 Francia
Regione Piemonte
 Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provincia Torino
Alte Alpi
Altezza2 698 m s.l.m.
Prominenza58 m
Isolamento0,57 km
CatenaAlpi
Coordinate45°04′20.64″N 6°39′09.68″E
Altri nomi e significatiPointe des Quatre Soeurs
Mappa di localizzazione
Punta Quattro Sorelle
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Cozie
SottosezioneAlpi del Moncenisio
SupergruppoCatena Bernauda-Pierre Menue-Ambin
GruppoGruppo della Rocca Bernauda
SottogruppoCresta Bernauda-Re Magi
CodiceI/A-4.III-B.4.a

Descrizione


Le Quattro Sorelle innevate
Le Quattro Sorelle innevate

La montagna si trova sul confine italo-francese tra la provincia di Torino e le Alte Alpi. È collocata nella conca di Bardonecchia ed al termine della Catena dei Re Magi, catena che separa la Valle della Rho dalla Valle Stretta.

Dalla vetta si ha un ampio panorama su tutta la conca di Bardonecchia, sul Colle della Scala.


Storia


La montagna, prima del Trattato di Parigi del 1947, era totalmente in territorio italiano.

Nella zona rimangono molti resti di batterie militari costruite prima della seconda guerra mondiale.[2]


Tutela naturalistica


Il versante italiano della montagna è incluso, assieme all'area di Les Arnauds, nel Sito di Interesse Comunitario (SIC) della rete europea Natura 2000 Punta Quattro Sorelle (IT1110049), che nel complesso misura 1.319 ettari.[3]


Note


  1. Pointe des Quatre Soeurs ou Punta Quattro Sorelle , scheda su www.visorando.com
  2. Poggio Tre Croci (2177 m) e fortificazioni B3 e B4 (2300 m) - Valle di Susa , scheda del CAI su www.uetcaitorino.it
  3. Siti di Importanza Comunitaria (SIC), Regione Piemonte, lista on-line su gis.csi.it Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. (consultato nel settembre 2011)

Cartografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Francia
Portale Montagna



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии