La Punta Lavina (3.308 m s.l.m. - in francese e ufficialmente Tour Lavina[1]) è una montagna italiana del gruppo del Gran Paradiso nelle Alpi Graie.
Punta Lavina (FR) Tour Lavina | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 3 308 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°33′22.93″N 7°26′51.72″E |
Altri nomi e significati | Torre di Lavina |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi del Gran Paradiso |
Supergruppo | Catena del Gran Paradiso |
Gruppo | Gruppo Sengie-Ciardonei |
Sottogruppo | Nodo delle Sengie |
Codice | I/B-7.IV-A.4.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova lungo lo spartiacque tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. Dal versante piemontese si trova alla testata di una delle valli della Val Soana; dal versante valdostano si trova sopra la val di Cogne.
La montagna è composta di due vette distinte: quella meridionale (3.308 m) e quella settentrionale (3.274 m).
La vetta è molto visibile dalla pianura del Canavese.
![]() |
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze. |
Dal versante piemontese, si accede alla vetta a partire da Campiglia Soana, percorrendo tutto il vallone di Campiglia fino al colle di Acque Rosse (2.947 m). L'accesso alla vetta si effettua seguendo la cresta est. In alternativa, si può percorrere tutto il vallone di Forzo, sempre in val Soana, passando per il Bivacco Pier Mario Davito (2.360 m).
Dal versante valdostano, l'accesso alla vetta si effettua partendo da Lillaz, lungo il versante nord.
Altri progetti
![]() |