La Punta Gasparre (2.811 m s.l.m.[1] - Pointe Gaspard in francese) è una montagna della Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin nelle Alpi Cozie. Si trova sul confine tra la Francia (dipartimento delle Alte Alpi) e l'Italia (provincia di Torino).
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Punta Gasparre | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Alte Alpi |
Altezza | 2 811 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°04′30.02″N 6°38′32.13″E |
Altri nomi e significati | Pointe Gaspard |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Moncenisio |
Supergruppo | Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin |
Gruppo | Gruppo della Rocca Bernauda |
Sottogruppo | Cresta Bernauda-Re Magi |
Codice | I/A-4.III-B.4.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È la montagna più a sud e più bassa del Gruppo dei Re Magi, gruppo montuoso che separa la Valle Stretta dalla Valle della Rho (valle situata sopra Bardonecchia). Le altre due montagne del gruppo sono: Punta Baldassarre e Punta Melchiorre.
Si può salire sulla vetta partendo dalla Valle Stretta. Poco prima delle Grange di Valle Stretta si attraversa il torrente e si risale il vallone che separa la Punta Gasparre dalla Punta Melchiorre.
![]() | ![]() |