La Punta Ferrand (3.348 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Moncenisio nelle Alpi Cozie collocata lungo il confine tra l'Italia e la Francia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Punta Ferrand | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() Savoia |
Altezza | 3 348 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°08′35.38″N 6°53′50.29″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Moncenisio |
Supergruppo | Catena Bernauda-Pierre Menue-Ambin |
Gruppo | Gruppo d'Ambin |
Sottogruppo | Sottogruppo Ambin-Niblè |
Codice | I/A-4.III-B.6.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna fa parte del Gruppo d'Ambin e si trova nei pressi del più alto Monte Niblè al quale è collegato tramite una cresta. Il versante ovest (francese) della montagna ospita il Glacier de Ferrand.
![]() |
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze. |
Si può salire sulla vetta partendo dal Rifugio Luigi Vaccarone.
![]() | ![]() |