Le Prealpi Bernesi (in tedescoBerner Voralpen) sono una sottosezione[1] delle Prealpi Svizzere. La vetta più alta è il Schilthorn che raggiunge i 2.970 m s.l.m.
Prealpi Bernesi
Le Prealpi Bernesi sono parte delle Prealpi Svizzere (sez. n. 14).
Si trovano in Svizzera principalmente nel Canton Berna. Parzialmente interessano anche il Canton Lucerna ed il Canton Obvaldo.
Definizione
Seguendo le definizioni della SOIUSA le Prealpi Bernesi sono distinte dalle Alpi Bernesi e ne costituiscono come una continuazione a nord[2].
Esse sono una sottosezione delle Prealpi Svizzere nelle Prealpi Svizzere Occidentali.
Geografia
Le Prealpi Bernesi si elevano ad ovest intorno alla Simmental; a sud-est intorno alla Lauterbrunnental ed infine a nord-est sopra i laghi di Thun e di Brienz.
Delimitazione
Confinano:
a nord con l'altopiano centrale svizzero (Mittelland);
a sud-est e a sud con le Alpi Bernesi in senso stretto e separate dai seguenti otto valichi:Norwestseite des Chlys Hüri, Stigellegi, Bummeregrat, Bunderchrinde, Hohtürli, Sefinen Furgge, Kleine Scheidegg e Grosse Scheidegg;
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии