Il Poggio di Montieri è un rilievo montuoso delle Colline Metallifere.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e provincia di Grosseto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Poggio di Montieri | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 051 m s.l.m. |
Prominenza | 357 m |
Isolamento | 5,3 km |
Coordinate | 43°07′34.39″N 11°00′15.08″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situata in provincia di Grosseto a sud-ovest del centro di Montieri, la cima di 1.051 metri s.l.m.[1] costituisce la seconda vetta del massiccio, con soli 9 metri in meno rispetto alle più alte Cornate di Gerfalco.
La zona è ricca di numerose risorse minerarie, sfruttate anche in passato fin dagli Etruschi.
Altri progetti
![]() | ![]() |