La Pedra Mendalza è un caratteristico rilievo basaltico situato in prossimità dell'abitato Giave, nella Sardegna centrale.
Si tratta più precisamente di un residuo erosivo ovvero di un neck, o collo vulcanico, cioè di una formazione prodotta dalla solidificazione del magma all'interno di un camino vulcanico, riaffiorata a seguito dell'erosione del cono vulcanico.
Pedra Mendalza | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Altezza | 551 m s.l.m. |
Ultima eruzione | Pleistocene |
Codice VNUM | 211815 |
Coordinate | 40°27′26.44″N 8°45′25.6″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
«In Sardegna le forme più spettacolari e meglio preservate, riconducibili a manifestazioni magmatiche ipoabissali sono rappresentate dalle trebine del Monte Arci e dal neck di Pedra Mendarza presso Giave.» |
(R. Cioni, Gli edifici vulcanici cenozoici della Sardegna, 2015 p. 37) |
Del luogo si raccontano diverse leggende di fate che in tempi lontani, si dice, qui avevano stabilito la loro dimora.
Altri progetti
![]() | ![]() |