geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Passo Miette (1970 m)[1] è un passo non automobilistico che collega la conca di Tornetti di Viù con Lemie in Piemonte, di interesse escursionistico e scialpinistico, anche invernale[2].

Passo Miette
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Torino
Località collegateViù
Lemie
Altitudine1 970 m s.l.m.
Coordinate45°14′23.68″N 7°19′02.94″E
Mappa di localizzazione
Passo Miette

Caratteristiche


Sul pendio di Tornetti sono presenti i ruderi della vecchia sciovia e del vecchio albergo chiamato localmente “l'Ecomostro”. Sul passo è presente la vecchia stazione di arrivo.[3][4][5]


Orografia


Secondo la classificazione orografica SOIUSA il colle è nelle Alpi Graie, Sottosezione Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana, Supergruppo Catena Arnas-Ciamarella, Gruppo Autaret-Ovarda, Cresta Ciorneva-Montù-Marmottere (Cod. SOIUSA I/B-7.I-B.4.c).

Nei pressi del colle sorgono le montagne Monte Ciarm e Testa Pelà a est, Rocca Colombano a ovest e cima Montù a nord-ovest.

Altri valichi vicini sono Passo Vailet a nord-ovest e Colle Toino a est.


Itinerari


Sul versante di Viù, una strada carrozzabile sale fino a Tornetti, da dove si può accedere al passo a piedi per pendii o per sentiero, quando visibile, che parte dall'“Ecomostro” e segue approssimativamente il vecchio impianto a fune. Un'altra possibilità è da Balma di Viù o da Pessinea salendo al Colle Toino e da lì per cresta fino al passo. Dal versante di Lemie l'accesso è possibile salendo al Colle Toino. L'accesso dalla zona di Villaretti di Lemie è invece senza traccia.

Sullo spartiacque è presente il panoramico sentiero 129B[6] che si congiunge al Passo Veilet con i sentieri 129[7], 129A[8] e 130[9].


Note


  1. G. Berutto e L. Fornelli, Alpi Graie meridionali, TCI, 1980.
  2. Ettore Dovio, Passo Miette 1983m, su ettoruccio.it. URL consultato il 31 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2020).
  3. Alessia Grillo e Matteo Grosso, Alpe Bianca in arte: riciclo di una stazione invernale in Val di Viù, Torino, Politecnico di Torino, 2016.
  4. https://web.archive.org/web/20191230231929/https://lost-lift.weebly.com/alpe-bianca---tornetti-di-viugrave.html
  5. https://web.archive.org/web/20191231000855/https://lavocedellecime.blogspot.com/2019/03/anello-di-lemie.html
  6. https://web.archive.org/web/20191231001429/https://www.cailanzo.it/index.php/cartografia/percorsi-a-catasto/item/483
  7. https://web.archive.org/web/20191231000527/https://www.cailanzo.it/index.php/component/k2/item/294-129-passo-veilet-colle-dei-tre-lajet
  8. https://web.archive.org/web/20191231001308/https://www.cailanzo.it/index.php/cartografia/percorsi-a-catasto/item/472
  9. https://web.archive.org/web/20191231001528/https://www.cailanzo.it/index.php/cartografia/percorsi-a-catasto/item/261
Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии