L'Oberaarhorn (3.631 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Bernesi che si trova a cavallo del Canton Berna e del Canton Vallese.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Oberaarhorn | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() ![]() |
Altezza | 3 631 m s.l.m. |
Prominenza | 244 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°31′53.54″N 8°10′26.09″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Bernesi |
Sottosezione | Alpi Bernesi in senso stretto |
Supergruppo | Catena Finsteraarhorn-Oberaarhorn-Galmihorn |
Gruppo | Gruppo del Finsteraarhorn-Oberaarhorn |
Sottogruppo | Gruppo dell'Oberaarhorn |
Codice | I/B-12.II-A.2.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Orograficamente si trova ad est del più alto e più importante Finsteraarhorn. Dal versante del Canton Berna la montagna domina il lago di Oberaar.
![]() | ![]() | ![]() |