geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

I Nízký Jeseník (in lingua ceca significa: Bassi Jeseník, per distinguerli dai contigui Hrubý Jeseník, gli Alti Jeseník) sono una catena montuosa situata nella parte orientale della Repubblica Ceca e fanno parte dei Sudeti Orientali. È la più grande catena montuosa della Repubblica Ceca e si estende su una superficie di 2876 km2.

Nízký Jeseník
Il villaggio di Moravskoslezský Kočov visto dall'antico vulcano Uhlířský vrch
ContinenteEuropa
Stati Rep. Ceca
Catena principaleSudeti Orientali
Cima più elevataSlunečná (800 m s.l.m.)
Superficie2876 km²
Età della catenaDevoniano, Carbonifero

Localizzazione


In rosso la localizzazione dei Nízký Jeseník nella geomorfologia della Repubblica Ceca.
In rosso la localizzazione dei Nízký Jeseník nella geomorfologia della Repubblica Ceca.

I Nízký Jeseník sono un'unità geomorfologica costituita da piccoli rilievi e altopiani piatti situati nella parte settentrionale della Moravia e nella parte meridionale della Slesia. Amministrativamente sono compresi nella Regione di Moravia-Slesia e nella Regione di Olomouc, suddivisi nei distretti di Bruntál, Nový Jičín, Olomouc, Opava, Ostrava-město e Přerov. La catena montuosa è approssimativamente delimitata dalla linea che corre tra le città di Olomouc, Ostrava, Krnov e Uničov.

I Nízký Jeseník si collegano alla parte orientale dei Hrubý Jeseník e, a est, si trasformano nella Porta Morava e nel Bacino di Ostrava.


Altezza


La catena montuosa ha un'altezza media compresa tra 400 e 600 m sul livello del mare. La cima più alta, Slunečná, nel settore occidentale raggiunge gli 800 m, mentre ad est l'altezza diminuisce a circa 350 m. Altre cime sono: Fidlův kopec (680 m), Strážná (641 m), Vrchy (540 m) e Hůrka (530 m).


Struttura geologica


È una delle unità geologiche più antiche dell'Europa centrale e mostra tracce residue di una antica attività vulcanica. I Nízký Jeseník sono costituiti principalmente da rocce sedimentarie paleozoiche, del Carbonifero, formatesi su precedenti sedimenti metamorfizzati e da rocce vulcaniche, formate da un'intensa attività vulcanica sul fondo marino durante il Devoniano. L'area dei Nízký Jeseník è sempre stata conosciuta per l'estrazione di metalli non ferrosi e metalli preziosi.

Le rocce metamorfiche comprendono ardesia e fillite. Le rocce sedimentarie sono a base di arenaria, ardesia, mudstones, argilla, conglomerati con inserti di calcare, ardesia di quarzo e ardesia di grafite. Il grado di metamorfismo delle rocce diminuisce gradualmente verso est, quindi è difficile tracciare un confine tra rocce metamorfiche e sedimentarie.


Attività vulcanica


Durante il Terziario, i Nízký Jeseník subirono un sollevamento tettonico a causa dei processi orogenetici, mentre si abbassarono l'area dell'Alta Moravia e la regione di Kladsko. Le risultanti linee di frattura della crosta terrestre hanno quindi permesso l'attività vulcanica che ha dato luogo alla formazione dei vulcani più giovani nella Repubblica ceca:

Gli ultimi due vulcani erano ancora attivi all'inizio del Quaternario.


Idrografia


I Nízký Jeseník sono drenati dai fiumi Oder (affluenti: Moravice e Opava) e Morava (affluenti: Oskava, Sitka e Bystřice) e fanno quindi parte dello spartiacque europeo.

La parte settentrionale della catena montuosa, drenata principalmente dall'Opava e dal suo affluente Moravice, appartiene al bacino dell'Oder e le sue acque vanno a confluire verso nord nel bacino del Mar Baltico. Le acque degli altri versanti di questi monti vengono raccolte dalla Morava e vanno a confluire nel Danubio, terminando quindi il loro flusso nel Mar Nero.

Sono presenti due bacini di acqua dolce formati dagli sbarramenti nei fiumi, presso Slezská Harta e Kružberk.


Principali vette dei Nízký Jeseník


Cime importanti
No.CimaAltezza
m s.l.m.
1Slunečná800
2Slunečná – S797
3Pastviny790
4Velký Roudný780
5Kamenná hůrka778
6Malý Roudný771
7Ptáčník768
8Rychtář753
9Červená hora749
10Bedřichova hora745
11Nad Alejí743
12Moravická hora741
13Kamenec737
14Strážná730
15Polomy725
16Stránský vrch725
17Zlatá lípa723
18Na Kopci721
19Smrčiny719
20Karlova hora717
No.CimaAltezza
m s.l.m.
21Zadní vrch713
22V Koleně712
23Vysutý711
24Stránský vrch – JV710
25Kamenný vrch709
26Návrší709
27Rýžovník709
28Harrachovský kopec708
29Poutní hora708
30Pomezí707
31Nad zatáčkou707
32Chlum706
33Kančí vrch706
34Na Kopci705
35Tři lípy703
36Výhledy703
37Vysoký vrch703
38Smrkový vrch702
39Černý les701
40Koroptví vrch700

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315143212 · GND (DE) 4235161-3
Portale Geografia
Portale Montagna
Portale Repubblica Ceca

На других языках


[de] Niederes Gesenke

Das Niedere Gesenke (auch Mährisches Gesenke sowie Niederes Gesenk, tschechisch Nízký Jeseník) ist ein Bergland im Osten der Tschechischen Republik. Es bildet den südöstlichen Ausläufer der Sudeten.

[en] Nízký Jeseník

Nízký Jeseník (German: Niederes Gesenke, Polish: Niski Jesionik) is a flat highland and geomorphological mesoregion of the Czech Republic. It is located in the east of the country in the Olomouc and Moravian-Silesian regions. Nízký Jeseník is the largest Czech geomorphological region, and is known for the former volcanic activity.
- [it] Nízký Jeseník



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии