Il Mussa Dagh (Monte di Mosè, Turco: Musa Dağı, Armeno: Մուսա Լեռ, Musa Ler) è una montagna nel gruppo dei Monti Nur o Amanos, propaggine orientale della catena dell'Anti-Tauro nella provincia di Hatay in Turchia.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne della Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mussa Dagh | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Regione del Mar Mediterraneo |
Provincia | Provincia di Hatay |
Altezza | 1 355 m s.l.m. e 997 m s.l.m. |
Catena | Tauro Orientale |
Coordinate | 36°15′30″N 35°54′13″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1915 fu luogo di una strenua resistenza della locale popolazione armena durante il genocidio armeno.[1] Alla vicenda si ispirò il romanzo storico I quaranta giorni del Mussa Dagh dello scrittore Franz Werfel.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240549968 · GND (DE) 4681759-1 · BNF (FR) cb155773491 (data) |
---|
![]() | ![]() |