geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

I monti Gaoligong (cinese: 高黎贡山, pinyin: Gāolígòng Shān) sono una sotto-catena del settore meridionale dei monti Hengduan situata negli altopiani dello Yunnan occidentale, lungo il confine tra la Cina sud-occidentale e il Myanmar (Birmania) settentrionale.

Monti Gaoligong
Stato Cina
ProvinciaYunnan
Coordinate25°05′N 98°42′E
Mappa di localizzazione
Monti Gaoligong

Geografia


I monti Gaoligong sono situati lungo la sponda occidentale della valle del Nujiang; dalla contea di Gongshan si estendono fino alla prefettura di Dehong, coprendo una distanza di circa 500 km. Agiscono da spartiacque tra il Nujiang (Salween) e l'Irrawaddy. Loro vetta principale è il monte Ga her (嘎普), alto 5128 m.

La catena montuosa occupa una parte dell'ecoregione delle foreste miste e di conifere della gola del Nujiang e del Langcang[1]. Tra le specie botaniche più rilevanti si annovera Picea farreri, un peccio molto raro, endemico della zona.[2]


La riserva naturale nazionale dei monti Gaoligong


La riserva naturale nazionale dei monti Gaoligong è costituita da tre aree distinte[3].

Una parte è situata nella parte centro-meridionale della catena e si estende su un'area di 120.000 ettari. Larga circa 9 km, si allunga per circa 135 km da nord a sud attraverso parti della contea di Lushui, della città-prefettura di Baoshan e della contea di Tengchong.

Un altro grande frammento della riserva è l'area di Dulongjian, a ovest di Gongshan, dimora del popolo derung.

La vetta più elevata entro i confini della riserva è il monte Wona, alto 3916 m[4].


Storia della riserva


La riserva naturale nazionale dei monti Gaoligong venne istituita nel 1983, e nel 1992 il Fondo Mondiale per la Natura l'ha designata area protetta di grado A. Nel 2000, l'UNESCO l'ha dichiarata riserva della biosfera.

La riserva è una delle aree protette dei tre fiumi paralleli dello Yunnan, un sito patrimonio dell'umanità istituito nel 2003.


Note


  1. "Nujiang Langcang Gorge alpine conifer and mixed forests". Terrestrial Ecoregions. World Wildlife Fund.
  2. (EN) Zhang, D, Rushforth, K. & Katsuki, T. 2013, Picea farreri, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  3. Three parallel rivers of Yunnan pretected areas Archiviato il 3 gennaio 2009 in Internet Archive. - World Heritage Site - Pictures, info and travel reports.
  4. Gaoligong Mountain National Nature Reserve Archiviato il 4 dicembre 2008 in Internet Archive..

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 235675757 · LCCN (EN) sh2001004406
Portale Cina
Portale Montagna

На других языках


[de] Gaoligong Shan

Der Gaoligong Shan (chinesisch .mw-parser-output .Hant{font-size:110%}高黎貢山 / .mw-parser-output .Hans{font-size:110%}高黎贡山, Pinyin Gāolígòng Shān, W.-G. Kao-li-kung Shan, Zaiwa Gauri Gvong), auch Gaoligong-Gebirge genannt, ist ein Ableger des Hengduan-Gebirgszuges (Hengduan Shan).

[en] Gaoligong Mountains

The Gaoligong Mountains (Chinese: 高黎贡山; pinyin: Gāolígòng Shān) are a mountainous sub-range of the southern Hengduan Mountain Range, located in the western Yunnan highlands and straddling the border of southwestern China and northern Myanmar (Burma).
- [it] Monti Gaoligong



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии