I monti Baščelakskij (in russo: Бащелакский хребет?, Baščelakskij chrebet) o monti del Baščelak, sono una catena montuosa nella parte nord-ovest dei monti Altaj, nella Siberia meridionale. I monti si trovano in Russia, nei Solonešenskij e Čaryšskij rajon del Territorio dell'Altaj, e nell'Ust'-Kanskij rajon della Repubblica dell'Altaj.[2]
La catena montuosa è lo spartiacque tra i fiumi Čaryš e Anuj e si allunga in direzione nord-ovest/sud-est per circa 120km[1] tra i monti Korgonskij a sud e gli Anujskij a nord-est. La cima più alta tocca i 2423m.[1] Molti piccoli corsi d'acqua scendono daille vette, il maggiore è il fiume Baščelak, affluente del Čaryš.
Le montagne sono composte principalmente da scisti cristallini e granito. Nei bassi massicci prevale la steppa di montagna, le conifere scure e la taiga di larice. Sulle cime ci sono prati di montagna che si trasformano in tundra di montagna.[1]
Note
(RU) Бащелакский хребет, su bigenc.ru. URL consultato il 21 maggio 2020.
(RU) Бащелакский хребет, su putevoditel-altai.ru. URL consultato il 21 maggio 2020.
Collegamenti esterni
Бащелакский хребет, su bse.sci-lib.com. URL consultato il 21 maggio 2020.
Mappa: M-45-VII (GIF), su ligis.ru. URL consultato il 21 maggio 2020. (Rilevata nel 1979; edizione 1986)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии