Il Monte Whitney (Paiute: Tumanguya) è la montagna più alta della California e degli Stati Uniti d'America contigui (ovvero escludendo l'Alaska e le Hawaii), essendo situata a 4.421 metri sul livello del mare.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne degli Stati Uniti d'America e geografia della California è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Monte Whitney | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Stato federato | California |
Altezza | 4 421 m s.l.m. |
Prominenza | 3 073 m |
Isolamento | 2 651 km |
Catena | Sierra Nevada |
Coordinate | 36°34′42.89″N 118°17′31.18″W |
Data prima ascensione | 1873 |
Autore/i prima ascensione | Charles Begole, A. H. Johnson e John Lucas |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Situato al confine fra le contee californiane di Inyo e Tulare, il suo versante meridionale fa parte del territorio del Sequoia National Park. Porta il nome del geologo californiano del XIX secolo Josiah Whitney. È stato scalato per la prima volta nel 1873 da Charles Begole, A. H. Johnson e John Lucas.
Curiosamente si trova a soli 120 km circa in linea d'aria dal punto più basso degli Stati Uniti continentali, la Valle della Morte (86 metri sotto il livello del mare).
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh87004219 · J9U (EN, HE) 987007541689805171 (topic) |
---|
![]() | ![]() |