Il Monte Villandro (2.509 m s.l.m. - Villandersberg, Villanderer Berg o anche Sarner Scharte in tedesco) è una montagna delle Alpi Retiche orientali (sottosezione Alpi Sarentine).
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Villandro Villandersberg | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 509 m s.l.m. |
Prominenza | 423 m |
Isolamento | 6,6 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°39′31″N 11°25′20″E |
Altri nomi e significati | Villanderer Berg |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche orientali |
Sottosezione | Alpi Sarentine |
Supergruppo | Catena Punta Cervina-Cima di Giacomo |
Gruppo | Gruppo della Cima di Giacomo |
Sottogruppo | Costiera del Monte di Villandro |
Codice | II/A-16.III-A.2.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova in Provincia di Bolzano tra i comuni di Sarentino e Villandro, dominando l'alpe di Villandro.
Altri progetti
![]() | ![]() |