Il Monte Tinìsa (Mitertokhkhouvl nell'idioma saurano[1], Tinìse in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.120 m. Si erge tra i comuni di Ampezzo e Sauris (provincia di Udine), nella Carnia occidentale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monte Tinisa | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 120 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°24′N 12°43′E |
Altri nomi e significati | Tinìse (friulano) |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi Carniche e della Gail |
Sottosezione | Alpi Carniche |
Supergruppo | Alpi Tolmezzine Occidentali |
Gruppo | Giogaia del Bivera |
Sottogruppo | Massiccio del Tinisa |
Codice | II/C-33.I-C.9.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() |