Il monte Simeone o monte Simone (in arabo: جبل سمعان, Jabal Semʻān, chiamato anche monte Laylūn (in arabo: جبل ليلون), è una montagna nel nord della Siria.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne e geografia della Siria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Simon | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Governatorato di Aleppo, Distretto di A'zaz |
Altezza | 876 m s.l.m. |
Coordinate | 36°16′33.6″N 36°49′21″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prende il nome da Simeone lo stilita che visse in un monastero sulla montagna nel V secolo. Precedentemente la montagna si chiamava monte Nebo in relazione alla divinità mesopotamica di Nabu. Il nome Laylun, più precisamente Çiyayê Lêlûn, è quello usato nella regione curda.