Il monte Selletta (2.574 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Cozie che si trova in Piemonte (Città metropolitana di Torino).
Monte Selletta | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2,574 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°53′31.67″N 7°01′41.94″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo Queyron-Albergian-Sestrière |
Sottogruppo | Sottogruppo Grand Queyron-Vergia-Rognosa |
Codice | I/A-4.II-A.2.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si trova sullo spartiacque tra il Vallone di Rodoretto e il solco principale della Val Germanasca. Il Colletto della Fontana (2.505 m) la divide verso sud-ovest dalla Punta Vergia, mentre il crinale prosegue verso nord-est esaurendosi nei pressi della confluenza tra il rio di Rodoretto e il Germanasca. Amministrativamente appartiene al comune di Prali.[1]
Si può salire sulla vetta partendo da Ghigo di Prali oppure dalla borgata Coste di Rodoretto. La difficoltà di accesso estivo è valutata di grado E (escursionismo medio).[2] La salita invernale con gli sci dal vallone di Rodoretto è considerata di difficoltà BSA.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |