Il Monte Rosso d'Ala (2.763 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana nelle Alpi Graie. Si trova in Piemonte nelle Valli di Lanzo nella linea di montagne che separa la Val d'Ala dalla Val di Viù.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Rosso d'Ala | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 763 m s.l.m. |
Prominenza | 173 m |
Isolamento | 2,4 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°17′15.9″N 7°16′06.86″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana |
Supergruppo | Catena Arnas-Ciamarella |
Gruppo | Gruppo Autaret-Ovarda |
Sottogruppo | Cresta Ciorneva-Montù-Marmottere |
Codice | I/B-7.I-B.4.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La via d'accesso più facile è la cresta sud a partire dal colletto del Monte Rosso (2.590 m), a sua volta raggiungibile dal vallone di Lusignetto (Ala di Stura)[1].
Altri progetti
![]() | ![]() |