Il monte Pratello (2058 m s.l.m.[1]) è una cima dei monti Marsicani, in Abruzzo.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne d'Italia e Abruzzo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Pratello | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 058 m s.l.m. |
Prominenza | 58 m |
Isolamento | 1,39 km |
Catena | Appennino abruzzese (Monti Marsicani) |
Coordinate | 41°50′21.02″N 14°00′07.74″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il monte è posto lungo la dorsale più orientale del sottogruppo montuoso. Forma una linea di cresta assieme al massiccio del monte Greco, posto poco più a sud, mentre a ovest guarda verso il monte Serra Rocca Chiarano, e a est verso il sottostante altopiano delle Cinquemiglia. Sui pendii orientali sono presenti gli impianti sciistici di Rivisondoli, appartenenti al comprensorio sciistico dell'Alto Sangro.
![]() | ![]() |