Il monte Porche (2.233 m[1]) è una montagna situata nelle Marche, in Provincia di Ascoli Piceno, nel comune di Montemonaco, che fa parte del gruppo dei Monti Sibillini.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Marche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Monte Porche | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 233 m s.l.m. |
Prominenza | 278 m |
Catena | Monti Sibillini |
Coordinate | 42°52′28″N 13°14′12″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dal Monte Porche ha origine la sorgente del fiume Aso, che attraversa da ovest ad est, direzione monti-mare, le province di Ascoli Piceno e Fermo, segnando praticamente il confine fra di esse.
Il paese più vicino a Monte Porche è Castelluccio di Norcia.
È collegato a nord con le Porche di Vallinfante (2.113 m), a sud con Palazzo Borghese (2.145 m) e ad est con la Cima Vallelunga (2.221 m) e la Sibilla (2.173 m).
![]() | ![]() |