Il Monte Pian Nave (1.058 m s.l.m.) è una montagna delle Prealpi Varesine. Delimita a ovest la Valtravaglia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e provincia di Varese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Pian Nave | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 058 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°56′56.04″N 8°43′10.38″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Prealpi Luganesi |
Sottosezione | Prealpi varesine |
Supergruppo | Catena Piambello-Campo dei Fiori-Nudo |
Gruppo | Gruppo del Nudo-Colonna |
Sottogruppo | Gruppo del Monte Colonna |
Codice | I/B-11.II-B.4.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si trova fra il Lago Maggiore ed il Lago di Lugano subito prima del confine con la Svizzera. Porta anche il nome di una delle frazioni del comune di Porto Valtravaglia.
Su questo monte si stende un tratto della Frontiera Nord, il sistema difensivo impropriamente noto come Linea Cadorna, realizzato durante la prima guerra mondiale.
Il Monte Pian Nave su geofinder.ch
![]() | ![]() |