geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Monte Patìno (1.883 m s.l.m.[1]) è una montagna della catena dei Sibillini (appennino umbro-marchigiano), situata sopra il paese di Norcia.

Monte Patino
Stato Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia
Altezza1 883 m s.l.m.
Prominenza211 m
CatenaMonti Sibillini
Coordinate42°49′25.76″N 13°08′25.33″E
Mappa di localizzazione
Monte Patino

Morfologia


La cima del Monte Patìno si innalza lungo la catena centrale dell'Appennino Umbro-Marchigiano (catena del Monte Cucco-Catria-Nerone), quindi più ovest della dorsale principale dei Monti Sibillini, venendosi a trovare a cavallo tra la piana di Norcia e gli altopiani di Castelluccio.

Sul lato occidentale della montagna si apre la rocciosa Valle di Patìno, che scende fino all'abitato di Norcia.

La montagna è composta da due vette disposte su una breve cresta con direzione est-ovest: la vetta principale è quella più occidentale, e con i suoi 1883 m.s.l.m. svetta a picco sopra il paese di Norcia, con la croce installata da Giovanni Paolo II in seguito al sisma del 1979[2]. La cresta è separata dal crinale principale della dorsale da un valico chiamato Forca di Giuda, che separa il Monte Patìno dal Monte delle Rose e dal Monte Lieto.

La dorsale proseguendo verso nord fino al Monte Cardosa e alla Valle di Rapegna (Castelsantangelo sul Nera); mentre a sud il rilievo assume forme più dolci (zona dei Valloni) fino al Poggio di Croce e poi verso Forca Canapine.

Il versante occidentale declina fino alla Forca dell'Ancaràno, un valico posto tra Norcia e Preci.

Tra il Monte Lieto e il Poggio di Croce scende la Valle Cànatra fino al Pian Piccolo di Castelluccio.


Accessi


I principali accessi per raggiungere a piedi la vetta di Monte Patino mediante alcuni percorsi escursionistici sono: il valico di Forca di Ancarano, Castelluccio e il valico di Forca di Gualdo.

PartenzaPercorsoDifficoltàDistanzaAscesaDiscesaNote
Forca di Ancarano852[3]E[4]6 km902 m34 mChiusura parziale da Forca di Ancarano a Forca di Giuda causa eventi sismici.[5] Acqua a Fonte di Ancarano.
Forca di Ancarano851[6] + 852 (da Forca di Giuda)[3]E[4]7 km925 m62 mChiusura parziale da Forca di Ancarano a Forca di Giuda causa eventi sismici.[5] Acqua a Fonte di Ancarano e Fonte di Patino.
CastelluccioSI (Tappa N02 fino a Forca di Giuda)[7] + 852 (da Forca di Giuda)[3]E[4]5,7 km433 m29 m
Forca di Gualdo251[8] + 252[9] + 584[10] + 852 (da Forca di Giuda)[3]E[4]8,2 km733 m361 m

Galleria d'immagini



Note


  1. (DE) Rolf Goetz, Umbrien: Assisi - Perugia - Nationalpark Monti Sibillini; 46 ausgewählte Wanderungen in den Bergen und Tälern im "grünen Herzen" Italiens, Bergverlag Rother, 2006, p. 5. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  2. Itinerario - Passeggiata - Escursione - Grotta di Monte Patino - Norcia -Valnerina - Umbria, su lavalnerina.it. URL consultato il 10 giugno 2019.
  3. Percorso Forca di Ancarano-Monte Patino, in hiking.waymarkedtrails.org. URL consultato il 5 agosto 2019.
  4. Difficoltà dei percorsi escursionistici e dei percorsi attrezzati (vie ferrate), in Società degli Alpinisti Tridentini. URL consultato il 23 aprile 2019.
  5. Rappresentazione delle limitazioni alla circolazione conseguenti agli eventi sismici, in Parco Nazionale dei Monti Sibillini, 18 luglio 2019. URL consultato il 5 agosto 2019.
  6. Percorso Forca di Ancarano-Monte Patino, in hiking.waymarkedtrails.org. URL consultato il 5 agosto 2019.
  7. Tappa N02, in sentieroitalia.cai.it, 18 febbraio 2019. URL consultato il 5 agosto 2019.
  8. Percorso Forca di Guado-Percorso 252, in hiking.waymarkedtrails.org. URL consultato il 5 agosto 2019.
  9. Percorso Nocelleto-Passo Rapegna, in hiking.waymarkedtrails.org. URL consultato il 5 agosto 2019.
  10. Percorso Passo Rapegna-Forca di Giuda, in hiking.waymarkedtrails.org. URL consultato il 5 agosto 2019.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Umbria

На других языках


[fr] Mont Patino

Le mont Patino est une montagne des Apennins culminant à 1 883 m d'altitude, qui se situe en Ombrie.
- [it] Monte Patino



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии