Il Monte Nero (1752 m s.l.m[1]) è una delle vette più alte della provincia di Piacenza.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Piacenza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Nero | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 752 m s.l.m. |
Prominenza | 94 m |
Catena | Appennino piacentino |
Coordinate | 44°33′42.86″N 9°30′31.48″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna è divisa tra il comune di Ferriere in val Nure e la valle del Ceno, a pochi chilometri dalla provincia di Parma. Fa parte dell'Appennino piacentino.
È una delle mete preferite dagli escursionisti, situato in una zona di piacevoli attrazioni naturalistiche come il Lago Nero, il Monte Maggiorasca, e il Monte Bue che offre anche la possibilità d'arrampicata con una breve via ferrata.
Altri progetti
![]() | ![]() |