Il monte Muretto (876 m s.l.m.[1]) è una montagna che si trova tra la Val Lemina e la Val Noce in Piemonte.
Monte Muretto | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 876 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 44°55′49.04″N 7°18′36.68″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo dell'Orsiera |
Sottogruppo | Costiera Orsiera-Ricciavrè |
Codice | I/A-4.II-A.3.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna costituisce una prima elevazione di un certo rilievo tra la Val Lemina e la Val Noce a nord dell'abitato di Pinerolo. Poco sotto la vetta si trova la Rocca Vautero.
Nei pressi della vetta è costruito una cappella dedicata alla Madonna della Neve.[2]
Numerosi sono i sentieri che portano alla vetta. Si può partire da Roletto oppure da Talucco o Costagrande[3], frazioni di Pinerolo.
![]() | ![]() |